Versione 3.3 - Nessun limite alla progettazione
Novità
Con Enscape 3.3 la tua progettazione non conoscerà limiti. Aggiungi contesto alle tue scene di progettazione con la funzionalità Contesto reale, lavora in modo più efficiente con la funzionalità Esportazione canale Alfa, ottimizza i progetti con i materiali e gli asset sul tema della formazione e molto altro ancora!
Contesto reale
Il contesto locale è fondamentale per una progettazione degli edifici che si rispetti. La funzionalità Contesto reale elimina il lungo processo di modellazione della topografia e importazione della geometria, consentendoti di progettare con semplicità e di spingerti oltre i tuoi limiti.
Esportazione canale Alfa
Con l’esportazione del canale Alfa puoi dire addio alle tante ore trascorse a rielaborare i tuoi progetti. Questa funzionalità ti consente di creare rendering di immagini con applicazione del canale Alfa, così da aggiungere uno sfondo adatto al tuo progetto con la massima semplicità.
Asset e materiali sul tema della formazione
Dai un tocco extra ai progetti di edifici per il settore dell’istruzione con le nuove collezioni di materiali e asset. Scegli da una gamma di asset come mobilio per le classi o attrezzature per parchi giochi e materiali come pannelli acustici ed eliche del DNA.
Fissa Enscape in primo piano
Sia che tu preferisca avere la finestra di rendering di Enscape sempre in primo piano sulla finestra del tuo BIM o CAD oppure sullo sfondo mentre lavori, questa funzionalità ti permette di adeguare il workflow in base alle tue preferenze.
Sovrascrittura dei materiali
Sostituire i materiali all’interno dell’editor dei materiali è diventato molto più semplice grazie alla sovrascrittura dei materiali. Puoi dire addio all’importazione/esportazione manuale dei file di materiali di Enscape e approfittare di un workflow più immediato.
Materiali trasparenti nei riflessi
Con questa funzionalità puoi creare rendering di oggetti con materiali trasparenti nei riflessi. Questa funzionalità è disponibile solo per le schede grafiche che supportano il ray tracing, come la serie RTX di NVIDIA e la serie RX6xxx di AMD.
Vantaggi di Enscape 3.3
Scopri la semplicità con cui creare rendering eccezionali e ottenere il massimo della qualità per i tuoi progetti con le nuove funzionalità di Enscape.
Contesto reale
- Ottieni un’anteprima di come il tuo edificio si presenterà in loco
- Prendi decisioni migliori aggiungendo alla scena del tuo progetto dettagli realistici dell’ambiente circostante
Esportazione canale Alfa
- Ottieni uno sfondo trasparente senza dover ricorrere a modifiche complesse
- Dai un tocco extra al tuo progetto aggiungendo lo sfondo perfetto in totale semplicità
Asset e materiali sul tema della formazione
- Crea visualizzazioni realistiche grazie agli asset e ai materiali giusti
- Riduci il tempo perso per trovare i materiali e gli asset sul tema della formazione online
Fissa Enscape in primo piano
- Approfitta di una maggiore efficienza durante la fase di controllo delle modifiche al progetto
- Regola questa funzionalità in base al tuo workflow e ai tuoi requisiti
Sovrascrittura dei materiali
- Sostituisci velocemente i materiali all’interno delle scene con i materiali di Enscape
- Risparmiati il lungo processo di sostituzione dei file dei materiali
Materiali trasparenti nei riflessi
- Aggiungi un tocco di realismo grazie all’ottimizzazione delle superfici di vetri e dell’acqua
- Stupisci i clienti inserendo riflessi realistici nelle scene dei tuoi progetti
Diretta streaming su Enscape 3.2
Partecipa per osservare nuovi approcci alla progettazione dinamica grazie a questa guida sulle ultime funzionalità di Enscape 3.2.

Funzionalità aggiuntive
Enscape 3.3 include l’ottimizzazione della sincronizzazione della videocamera, la migrazione dei caricamenti e ora supporta anche il giapponese e SketchUp 2022. Per maggiori informazioni su tutte le nuove funzionalità, leggi il post del nostro blog su Enscape 3.3.