Enscape per Mac

Supporta ora Archicad, SketchUp e Vectorworks! Scopri la semplicità e la velocità di un workflow integrato di progettazione e visualizzazione con i vantaggi seguenti:

  • Workflow in tempo reale
  • Integrazione al 100%
  • Collezione di asset in 3D diversificata
  • Iterazioni efficaci
  • Esperienza del cliente immersiva

Scopri i dettagli di Enscape per Mac

I vantaggi per gli utenti di Archicad, Vectorworks e SketchUp sono i seguenti:

enscape-icon-outline

Esplorazione in tempo reale

Esplora il progetto completamente renderizzato grazie alla modalità passeggiata, volo e prospettica con il collegamento in tempo reale tra Enscape e l’applicazione host.

  • Esplorazioni in 3D istantanee di alta qualità in ogni fase del processo di progettazione
  • Perfetto per analisi quotidiane dei progetti, demo live e presentazioni finali per i clienti
asset-library-enscape-icon

Libreria di asset

Dai vita alla tua scena con gli asset della Libreria di asset di Enscape. Scegli da una collezione che include accessori, vegetazione, persone, arredi, veicoli e molto altro.

  • Scegli la giusta estetica per il tuo progetto architettonico
  • Scegli tra oltre 3800 asset in 3D, inclusi gli asset con varianti
materialcustomization-enscape-icon

Editor dei materiali

Ottimizza i materiali usando le mappe di altezza e modificando le texture per ottenere l’aspetto desiderato per le tue scene di progetto.

  • Migliora l’autenticità mediante la simulazione di texture e superfici realistiche
  • Prova diverse combinazioni di materiale per creare rendering unici

Impostazioni visive

Scegli lo stile di rendering migliore per le immagini e regola le impostazioni dell’atmosfera, tra cui illuminazione, densità delle nuvole e modalità bianca.

  • Controlla l'atmosfera, la qualità e il realismo dei tuoi rendering
  • Fai in modo che i clienti possano concentrarsi sull’architettura grazie alla modalità bianca

Gestione caricamenti

Organizza in modo semplice i tuoi panorami e i file standalone per il web grazie alla finestra di dialogo per la gestione dei caricamenti in Enscape.

  • Condividi facilmente file e aggiornamenti con il tuo team di design e i clienti
  • Offri una modalità di lavoro più efficiente durante la revisione dei progetti

Tutorial di Enscape per Mac

Scopri come le ultime novità di Enscape per Mac possono migliorare le visualizzazioni e rendere più fluido il tuo workflow di progettazione.

28:00 mins

Altre funzionalità

Sincronizza le viste

Tour panoramico a 360°

Supporto per le lingue

enscpae-for-mac-advantages

Novità in arrivo

  • Supporto per Rhino
  • Supporto per VR per creare esperienze immersive in 3D
  • Altre opzioni di esportazione: file eseguibili video e standalone
  • Oggetti di Enscape (fonti sonore e luminose)
  • Libreria di asset personalizzati
  • E molto altro!

Domande frequenti

Enscape per Mac supporta le versioni seguenti:

  • Archicad 26 & 27
  • SketchUp 2022 e 2023
  • Vectorworks 2023 SP6 e 2024

Il supporto per Rhino sarà disponibile nella seconda parte dell'anno. Iscriviti alla mailing list per ricevere le ultime novità sui futuri aggiornamenti del prodotto.

Per una panoramica dei requisiti di sistema necessari per eseguire Enscape per Mac, visita la pagina dei requisiti di sistema.

Al momento della registrazione per una prova gratuita o dell’acquisto di una licenza, riceverai un’e-mail con un collegamento alla pagina in cui i file di installazione sono disponibili per il download.

Enscape per Mac si basa sulla stesso schema di abbonamento previsto per la sua controparte per Windows. Per ulteriori informazioni, visita la pagina dei prezzi.

Sì. La stessa licenza funziona sia per Enscape per Mac che per la sua controparte per Windows. Se hai già una licenza di Enscape, puoi utilizzarla per Enscape per Mac.

Per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità e informazioni, registrati mailing list.

Sebbene l’ultima versione di Enscape per Mac presenti alcune differenze rispetto alla versione per Windows, i nostri sviluppatori stanno lavorando per colmare queste lacune. Prevediamo di poter raggiungere la parità delle funzionalità durante la prima metà del 2024.